4 gennaio 2010

Inaugurata a Policoro la stagione agonistica 2010 del TC Vallenoce

Oggi alle 9,30 il TC Vallenoce Lauria Lagonegro ha fatto visita al CT Policoro per inaugurare la stagione agonistica 2010. Una rappresentativa under del TC Vallenoce formata da Giuseppe DI CUNTO (1998) - Francesco SARUBBI (1999) - Asia TROTTA (1999) ha incrociato le racchette con Marilina VINCI (1999) - Gabriele GALEAZZO (2000) - Antonio MAZZIOTTA (1999) - Prospero MORMANDO (2000) in una giornata AGONISTICA di tutto rispetto. L'istruttore del CT Policoro MORMANDO Mario Pino ha fatto riscaldare i ragazzi in gruppo, portandoli alla tensione giusta e poi ha fatto giocare tutti sui due campi del Centro Sportivo MINOZZI di Policoro. Hanno iniziato Gabriele Galeazzo vs Giuseppe di CUNTO (6-2 per il campione regionale 2009)

mentre sull'altro campo Francesco SARUBBI aveva la meglio su Antonio MAZZIOTTA (6-3)
Continuavano le lady Marilina VINCI vs Asia TROTTA.   La campionessa regionale Under 10 2009 aveva ragione (6-0)della vicecampionessa 2009 che disputava, però, un grande match ribattendo colpo su colpo i fendenti della Leonessa di Policoro. grande incontro fra due grandi promesse.
Gli incontri proseguivano con Gabriele Galeazzo vs Francesco SARUBBI (6-2) e Giuseppe DI CUNTO vs Antonio MAZZIOTTA (6-2). Ancora Giuseppe di CUNTO vs Prospero MORMANDO (6-0) e poi finivano la giornata palleggiando Marilina e Francesco, Asia e Prospero.
La giornata si concludeva con l'ottima pizza (caldissima!!!) offerta dal presidentissimo Gerardo GALEAZZO, gradita dai ragazzi (vedere le foto) e con la premiazione ufficiale dei campioni regionali 2009 del C.T. Policoro Gabriele GALEAZZO (in forza al CT MATERA) e Marilina VINCI, espletata dal Consigliere Regionale FIT Francesco FITTIPALDI, presidente del TC Vallenoce Lauria Lagonegro. I ragazzi il 12 Dicembre erano impegnati a Bari in un Torneo Nazionale e non avevan o poptuto ritirare il premio.
"Giornate del genere fanno brillare gli occhi di un navigato sportivo, mi mettono in pace con il mondo...vedere ragazzini di 10-11 anni che giocano a tennis, arbitrandosi gli incontri, rispettandosi ed essere soprattutto....AMICI, con una volontà a far bene inusuale nei giovani di oggi, premia in primo luogo loro, i genitori e i loro istruttori e maestri. E' questa la strada per far si che la Basilicata, piccola regione possa esprimere, in futuro, campioncini e campioncine che nulla avranno da invidiare a loro coetanei di regioni più GRANDI....AVANTI così ed invito tutte le scuole tennis della Basilicata al confronto, perchè solo con il mettersi in gioco fa dei nostri BIMBI i campioni di domani"



Nessun commento:

Posta un commento